mercoledì 1 gennaio 2014

Giorni 10 e 11 - Da Shashemene ad Addis Abeba

Solita sveglia alle 7:00, colazione e mattinata, per così dire, culturale. La prima tappa è stato il National Museum of Ethiopia, in cui, oltre a molti reperti archeologici, abbiamo fatto conoscenza con la celebre primate Lucy, nostra lontanissima antenata.
Poco distante dal centro Romagna, tra le vie caotiche della capitale etiope, ci siamo poi diretti al museo etnico, in un’ala del palazzo costruito dagli italiani durante l’occupazione dell’Etiopia (villa dell’imperatore Selassie), ora sede universitaria. All’interno delle varie sale erano allestiti quadri antichi, vecchi strumenti musicali, utensili di ogni genere. Pedro e Paso si sono improvvisati con ottimi risultati brillanti guide.
Siamo tornati alla missione per il pranzo dopo il quale abbiamo avuto un momento di dialogo/dibattito sul significato di “essere piccoli” all’interno della comunità e sull’egoismo caratterizzante le società occidentali.
Siamo poi risaliti a bordo dei vari pullmini diretti alla “Caritas” di Addis Abeba, il centro San Giuseppe, dove abbiamo avuto un incontro con Laura, una delle volontarie dirigenti. Ci ha spiegato in che modo gli “assistiti” vengono aiutati quotidianamente: doccia e lavaggio dei panni, visite infermieristiche, aiuto di donne incinte, anziani e malati di HIV, il totale carico per alcune famiglie delle spese sanitarie, degli affitti, dell’istruzione dei più piccoli, … in aggiunta in altri stabili, che con gli anni sono stati costruiti, si sono sviluppati dei laboratori volti all’apprendimento di alcuni mestieri, in modo da salvare gli ultimi dalla vita nelle baracche o per strada.
Abbiamo poi condiviso la messa con i volontari del centro e altri due padri missionari, un portoghese e un tedesco al fianco di don Alessio.
Per il “cenone” le suore ci hanno preparato una graditissima pizza e il programma della serata prevede cabaret.
Cogliamo l’occasione per fare i più sentiti auguri di buon anno alle famiglie e a tutti quelli che ci stanno seguendo e supportando dalla penisola.
Tanti auguri!

Nessun commento:

Posta un commento

Lascia qui il tuo commento: i ragazzi lo leggeranno !
Tutti i commenti sono moderati, ovvero io li leggo e se chi lei scrive è "a posto" li pubblico.
Quindi non inviate decine di commenti uguali se non li vedete comparire subito